Organizza il tuo viaggio a Anversa

Cosa vedere ad Anversa in un giorno

Apri indice

Anversa, in Belgio, è una città di 506.922 abitanti e si trova nella regione delle Fiandre. Come tutte le città del nord Europa è a misura d'uomo, ottima per viverci e ancora più perfetta per la visita di un giorno. Strutturata in modo da privilegiare i pedoni e i ciclisti, si gira benissimo a piedi con una piacevole passeggiata. È anche la capitale mondiale dei diamanti, città d'arte sofisticata e borgo medievale, nonché patria del celebre pittore Rubens.

Ecco un itinerario per vedere ad Anversa in un giorno.

 Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Cosavederein1giorno.it! Scopri di più

Itinerario di un giorno a Anversa: Mappa e Sintesi

  • Distanza percorsa: 8 km / 2 ore a piedi
  • Luoghi visitati: Stazione di Antwerpen Centraal (gratis), Diamond District (gratis), Museum Rubenshuis (€8,00), Cattedrale di Anversa (€8,00), Grote Markt (gratis), Stadhuis (gratis), De Koninck - Antwerp City Brewery (ingresso con degustazioni €12,00), lungo il fiume Schelde (gratis), castello Het Steen (gratis).
  • Dove mangiare: Per pranzo ti consigliamo In De Roscam, per cena De Bomma Suikerrui

Prenota un tour gratuito!
Se sei ad Anversa solo per un giorno, un free tour è un ottimo modo per immergerti subito nella sua storia e cultura, senza perdere tempo e assicurandoti di vedere il meglio che la città ha da offrire! Il tour è completamente gratuito, se lo desideri, puoi semplicemente lasciare una mancia alla guida una volta completato il percorso.

1 - Antwerpen Centraal

anversa stazione centrale Per un primo approccio alla città ti consigliamo di iniziare con un tour gratuito a piedi, con una guida locale, che saprà indicarti i punti di riferimento e dare una panoramica generale su Anversa.

Per seguire l'itinerario, parti dalla stazione centrale. La maggior parte delle stazioni sono luoghi di transito, qua invece vale la pena fermarsi e ammirare la sua cupola in vetro e ferro e la sua architettura in stile liberty nord europeo. È considerata da molti una delle cinque più belle stazioni ferroviarie al mondo.
 

2 - Distretto dei Diamanti

Distante solo 350 m c'è la seconda tappa, il Diamond District.
Il distretto non è particolarmente turisticamente orientato, ma è perfetto per chi è affascinato dal mondo dei diamanti e desidera immergersi in un settore che ha reso Anversa famosa nel mondo.
Anversa è infatti considerata la capitale mondiale della lavorazione dei diamanti. In questa zona della città,  sono presenti 1.500 aziende e 4 borse di scambio del diamante. Puoi passeggiare tra le vie del distretto e osservare i numerosi negozi e mercati dove si vendono diamanti grezzi, tagliati e gioielli.
 

3 - Museum Rubenshuis

museo rubenshuis anversa Foto di Devierd'n. In soli 10 minuti a piedi lungo le vie del centro, raggiungi il Museum Rubenshuis (mar-dom 10:00-17:00; intero €8,00), la casa- museo del pittore Pieter Paul Rubens, uno dei più famosi artisti che hanno lavorato e vissuto ad Anversa.

Al suo interno potrete ammirare diverse collezioni che comprendono opere dell'artista. Altre sale solo invece dedicate ai lavori dei suoi allievi più talentuosi e ad altri importanti artisti, come il Tintoretto. Una visita in media di un'ora davvero imperdibile, soprattutto se siete amanti dell'arte!
 

4 - Cattedrale di Anversa

Cattedrale di Anversa Per pranzo ti consigliamo In De Roscam, dove gustare specialità locali e piatti tipici con una spesa media di €20,00.

Una tappa imperdibile è la Cattedrale di Anversa (lun-ven 12:00-15:00, sab 10:00-15:00, dom e festivi 13:00-17:00; ingresso €8,00, fino a 18 anni gratis), il più importante luogo di culto della città e più grande chiesa gotica di tutti i paesi Bassi.

La sua torre è il simbolo della città, è alta 123 metri e custodisce un carillon di 47 campane. All'interno dell'edificio si possono invece ammirare alcune delle opere più celebri di Rubens, tra cui il Trittico della Deposizione dalla croce, l'Assunzione della Vergine Maria e la tela della Resurrezione di Cristo.
 

5 - Grote Markt e Stadhuis

Grote Markt e Stadhuis anversa Incamminati verso Grote Markt, la piazza principale, percorrendo le strade del centro storico e ammirando le vetrine, magari fermandoti in qualche bottega artigiana per trovare il souvenir perfetto. La piazza del mercato di Anversa è il cuore del centro storico della città, circondata da esempi di architettura del XVI secolo, al cui centro si trova la Fontana di Brabo. Qui puoi fare una pausa ammirando anche lo Stadhuis, il Municipio di Anversa.
 

6 - De Koninck - Antwerp City Brewery

brauerei de koninck 2015 jpg Foto di Gordito1869. Prendi poi il tram 7 (20 min) e raggiungi il De Koninck - Antwerp City Brewery, famoso birrificio della città, dove potrai partecipare ad un fantastico tour della birra! La birra è infatti una delle specialità più famose del Belgio.
Visita il De Koninck Brewery per scoprire la storia di uno dei birrifici più famosi di Anversa, fondato nel 1833. Il birrificio offre un'esperienza interattiva sulla produzione della birra, e la visita include anche alcune degustazioni di birre locali.

Prenota in anticipo: è preferibile prenotare in anticipo il tour della birreria De Koninck per evitare lunghe attese all'ingresso, garantirti un posto e ottimizzare il tempo a disposizione. Inoltre, prenotando puoi scegliere opzioni speciali come degustazioni e risparmiare su possibili offerte esclusive. Info e prezzi qui.

7 - Lungo fiume Schelde ed Het Steen

castello het steen anversa Finita la visita al birrificio di Anversa, riprendi il tram 7 per tornare nel centro storico e scendi alla fermata Antwerpen Meirbrug (20 min). Raggiungi quindi il ristorante belga De Bomma Suikerrui, per una cena tipica con una spesa media di €30,00.

Puoi decidere di trascorrere la serata lungo il fiume Schelde, specialmente nella zona del castello Het Steen, che la sera si riempie di cittadini e turisti.
 

Prima di partire: consigli utili

  • Quando andare: il periodo adatto per trovare il clima favorevole è tra maggio e settembre, quando le precipitazioni lasciano di tanto in tanto spazio anche a qualche raggio di sole
  • Abbigliamento: non dimenticare di portare con te scarpe comode e abbigliamento anti pioggia, così come una felpa o una giacca poiché, anche in estate, le temperature possono essere fresche
  • Antwerp City Card: offre l'accesso a molti musei della città, puoi scegliere la durata di 24, 48 o 72 ore con prezzi che vanno da €29,00 a €42,00. Inclusi l'utilizzo gratuito dei mezzi di trasporto per la sua validità, sconti sul noleggio delle bici

Cosa non vedere: le attrattive a cui è meglio rinunciare

  1. Chiesa di San Paolo, collocata a nord del centro storico, da visitare se ci si trova nei dintorni o con più giorni a disposizione
  2. Tunnel di Sant'Anna, tunnel da percorrere a piedi che attraversa il fiume Schelda, portando i visitatori sull'altra sponda. Da percorrere con più tempo a disposizione, visitando così anche il quartiere opposto al centro storico
  3. Zoo di Anversa, ideale se si viaggia con bambini, ma la visita porta via più di mezza giornata. Avendo solo un giorno a disposizione, meglio rinunciare. Da visitare quando ci si ferma in città almeno tre giorni
  4. Museum aan de Stroom e Museo Mayer van den Bergh, bellissimi musei della città, ma richiedono diverso tempo per la visita. Da includere assolutamente nell'itinerario con più giorni a disposizione

 Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Cosavederein1giorno.it! Scopri di più

Apri indice