Cosa vedere a Montreal in un giorno
Apri indiceMont-Royal è la più grande città della provincia canadese del Quebec. E' una metropoli multietnica che si sviluppa sul fiume San Lorenzo ed è circondata dalla verde montagna urbana.
E' ricca di edifici storici molto belli, che caratterizzano quartieri molto diversi tra loro, ampie zone pedonali e possiede una vera e propria parte sotterranea. A causa delle temperature rigide invernali, infatti, a qualche metro sotto terra è stata costruita una doppia città con 32 km di passaggi, complessi commerciali, ristoranti, boutique, musei e stazioni delle metro.
Ma ecco l'itinerario di Montreal in 24 ore!
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Cosavederein1giorno.it! Scopri di più
Itinerario di un giorno a Montreal: Mattina
1 - St-Laurent Boulevard
Iniziate la vostra giornata con un buon croissant e un caffè alla "Cornetteria", un bar nel quartiere simbolo di Montreal (8CA$, €5,47).
Qui siete in St-Laurent Boulevard, detto anche "The Main" ed è la strada che un tempo separava nettamente la comunità francofona da quella anglofona.
Oggi è la zona più multiculturale della città dove si sente parlare sia inglese che francese e i giovani si incontrano nei numerosi locali.
Fate una passeggiata tra negozi di design, antiche residenze e piazzette ombrose.
Poi prendete il bus 363 da Clark/Saint Zotique che in circa 20 minuti vi porterà alla Station Place-D'Armes (costo 3,5CA$,€2,00).
2 - Porto Vecchio, Marchè Bonsecours
Raggiungete in 10 minuti a piedi la zona del Vieux Port che è stata trasformata in una grande area ricreativa suddivisa in 4 moli dove poterete camminare lungo il fiume San Lorenzo.
Qui si trovano numerose attrazioni come il museo della scienza, una spa affacciata sull'acqua, la ruota panoramica e molti food truck (aperti dalla primavera all'autunno).
Fate un bel giro e prima di arrivare verso il centro storico fermatevi al Marchè Bonsecours uno degli edifici caratteristici di Montreal costruito nel 1849 per ospitare il parlamento e altre strutture importanti e poi adibito a mercato generale con numerosi negozi (orario 10:00-18:00).
In sintesi:
- Distanza percorsa: 1 h 20 min / 6,4 km
- Luoghi visitati: St-Laurent Boulevard-Porto Vecchio (gratis), Marchè Bonsecours (gratis)
- Card, ticket e tour consigliati: Porto vecchio di Montréal: ingresso per La Grande Roue, tour privato a piedi con un locale
- Dove fare colazione: La Cornetteria (Ottieni indicazioni)
Itinerario di un giorno a Montreal: Pomeriggio
1 - Citè Vieux, Place Jacques-Cartier, Basilica Notre Dame, Saint Paul Street
Per pranzo fermatevi alla Trattoria Gio con una bella terrazza panoramica dove poter gustare ottime zuppe, insalate, primi e secondi piatti (costo CA$ 29, €20,00 circa).
Dopo esservi rifocillati passeggiate per la bella Place Jacques incorniciata da belle case francesi, affacciatevi al giardino dello Chateau Ramezay (ingresso al giardino gratuito, orario 9:00-18:00) e imboccate Rue Saint Paul fino ad arrivare alla Basilica di Notre-Dame. Visitate la chiesa (ingresso gratuito orari 8:00-16:30) e assistete allo spettacolo di suoni e luci "Aura" (i biglietti vanno acquistati on-line precedentemente in base agli orari, costo CA$26,5, €18,00 circa).
Proseguite poi verso Saint Paul Street, la zona pedonale con gli edifici più belli ed importanti della città.
2 - città sotterranea Resò, Osservatorio Place Ville Marie
Nella seconda parte del pomeriggio dirigetevi in circa 20 minuti a piedi alla "città sotterranea Resò", una vera e propria metropoli costruita nel sottosuolo per consentire ai cittadini di vivere Montreal anche in inverno.
Qui potrete passeggiare tra negozi, ristoranti, musei, e complessi commerciali che si espandono per 12 Km di superficie.
Infine riemergete in superficie e per l'ora del tramonto raggiungete l'Osservatorio "Place Ville Marie": salendo in cima a questa terrazza potrete avere una visuale a 360° delle città, ammirare il fiume San Lorenzo, il Monte Royal, i quartieri della vecchia città e lo stadio Olimpico.
L'osservatorio è aperto in estate dal lunedì al giovedì alle 10:00-19:00, il venerdì e sabato alle 10:00-21:00, domenica 10:00-18:00; in inverno alle 10:00-17:00, il week-end alle 10:00-18:00, ticket 19CA$, €12,00.
In sintesi:
- Distanza percorsa: 41 min / 3,2 km
- Luoghi visitati: Citè Vieux (gratis), Place Jacques-Cartier (gratis), Basilica Notre Dame (gratis), Saint Paul Street (gratis), città sotterranea Resò (gratis), Osservatorio Place Ville Marie (€12,00)
- Card, ticket e tour consigliati: crociera guidata sul fiume San Lorenzo tour guidato di 3 ore e 30 minuti in autobus
- Dove pranzare: Trattoria Gio (Ottieni indicazioni)
Itinerario di un giorno a Montreal: Sera
1 - Quartier des Spectacles, Cena
La sera vi suggeriamo di andare nel "Quartier des Spectacles", una zona vicina al centro storico che comprende Place des Artes e numerosi locali e teatri dove assistere ad un balletto o a un concerto.
Per cena andate al Baton Rouge Steakhouse dove servono ottimi piatti di carne e pesce accompagnati da un buon vino (costo circa CA$39,50, €27,00).
Se siete riusciti a comprare un biglietto per assistere ad uno spettacolo, dopo cena, dirigetevi al teatro. In alternativa potete andare al "Les Foufounes Électriques" un locale dove sorseggiare un cocktail ascoltando della musica.
In sintesi:
- Distanza percorsa: 8 minuti / 600 metri
- Luoghi visitati: Quartier des Artistes (gratis)
- Card, ticket e tour consigliati: tradizionale Ghost Walk of the Haunted City
- Dove cenare: Baton Rouge Steakhouse (Ottieni indicazioni)
Prima di partire: consigli utili
- Il periodo migliore: l'estate quando le temperature consentono di fare molte attività all'aperto e l'autunno per godersi un meraviglioso foliage.
- Come muoversi: se amate il movimento, potete girare in bicicletta. In alternativa in bus o metropolitana, suggeriamo di acquistare il pass trasporti di 24 ore (10 $CA, circa €6,80) per poter prendere qualunque mezzo durante il vostro soggiorno.
- Tour e card utili: consigliamo di fare il tour di Montreal a bordo dell'Amphi-Bus, un mezzo militare usato per le visite turistiche (costo 35$, €23,00). Oppure un pass di 72 ore per mezzi pubblici e 28 attrazioni gratis
- Abbigliamento: in estate portate indumenti leggeri. In primavera e autunno vanno bene maglioncini e vestiti di mezza stagione, mentre in inverno procuratevi un vestiario molto pesante, poiché le temperature possono raggiungere anche i -32°.
Cosa non vedere: le attrattive a cui è meglio rinunciare
In sole 24 ore è impossibile riuscire a vedere tutta Montreal perciò se seguirete l'itinerario che vi abbiamo suggerito dovrete rinunciare alla visita di alcuni quartieri e musei. Ecco cosa evitare se resterete in città solo un giorno:
- Le Plateau Mnt Royal, il quartiere giovane, con numerosi locali e ristoranti, sentieri escursionistici e un panorama bellissimo sulla città.
- Quartiere Gay Village, nella zona a est del centro, è una zona vivace con locali, negozi e strade colorate.
- Quartiere Olimpico a nord est di Montreal, richiede un po' di tempo per raggiungerlo e visitarlo.
- Musee des Beaux Artes, la principale pinacoteca della città che merita di essere visitata con calma.
- Musee d'Art Contemporain che richiede un po' di tempo per essere visitato.
- Il Giardino Botanico, molto bello soprattutto in primavera e autunno merita del tempo per poter ammirare le sue belle piante e rilassarsi in un'atmosfera bucolica.
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Cosavederein1giorno.it! Scopri di più