Cosa vedere a Shenzhen in un giorno
Apri indiceShenzhen è una metropoli moderna che conta oltre 15 milioni di abitanti: l'impatto con una realtà così grande è al contempo affascinante ed alienante per viaggiatori che arrivano dall'Italia. L'atmosfera che si respira per le strade della città è coinvolgente: in 35 anni un piccolo paesino di pescatori cinesi si è trasformato in un agglomerato di grattacieli e uomini di affari, che ogni giorno popolano vie e palazzi di questa zona della Cina, che confina con Hong Kong e dispone di ben 70km di costa.
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Cosavederein1giorno.it! Scopri di più
Itinerario di un giorno a Shenzhen: Mattina
1 - Splendid China
Foto di chensiyuan. Shenzhen è una città veramente molto grande. Il nostro percorso si snoderà principalmente nel distretto di Nanshan, dove potrete cominciare la vostra giornata con una colazione in stile cinese da Nansen Chinese Restaurant: riso, gamberetti, lattuga stufata accompagnati da ottimo tè vi daranno la giusta energia per cominciare la vostra gita. Il locale è situato all'inerno della torre Overseas e offre cucina cantonese con vista sul mare; il costo di una colazione a persona si aggira intorno ai €15.
Terminata la vostra colazione potrete attraversare Shennan Ave e sarete davanti all'ingresso di un grande parco tematico: Splendid China Folk Village (€16 cica).
Iniziamo la visita dall'area Splendid China dove sono riprodotti in miniatura i siti storici cinesi di maggior rilevanza: il modo perfetto per vedere tutta la muraglia cinese, anche se mini invece che grande! In questo modo potrete fare un tour della Cina completa, scoprendo le sue diverse tipologie architettoniche a seconda dell'area geografica di riferimento.
2 - China Folk Culture Village
Per immergervi ancor più all'interno della cultura cinese, visitate il China Folk Culture Village: vi permetterà di passeggiare per 26 villaggi perfettamente riprodotti a dimensioni reali e scorire la vita dei 56 differenti gruppi etnici che compongo i cinesi. Verrete immersi in spettacoli tipici, mostre d'artigianato e feste culturali che vi permetteranno di fare un tuffo nelle diverse culture che coesistono in Cina: è molto educativo, soprattutto se con voi viaggiano dei bambini.
In sintesi:
- Distanza percorsa: 650 m / 10 min
- Luoghi visitati: Splendid China Folk Village (130CNY)
- Dove fare colazione: Nansen Chinese Restaurant, Guangqiao Street 3-5, Nanshan Section, Overseas Chinese Town
Itinerario di un giorno a Shenzhen: Pomeriggio
1 - Tempio di Tien Hou a Chiwan
I cinesi non hanno un vero e proprio pranzo: solitamente fanno uno spuntino veloce. Il vicino Starbucks fa veramente al caso vostro: potrete sedervi comodamente a uno dei suoi tavoli e consumare un tramezzino o una fetta di torta godendovi un buon caffè, italiano o americano, senza alcuna fretta. Lo raggiungerete attraversando Shenna Ave e risalendo Santoun str.
Ricaricate le energie potrete chiamare un taxi e farvi portare a Sea World: un enorme centro commerciale a forma di nave da crociera. Non visitate il centro ma camminate per 10 minuti fino a raggiungere il Tempio di Tien Hou a Chiwan, costruito la prima volta durante la dinastia Song e poi rifatto più volte durante i secoli, mantenendone l'antico sapore. L'ingresso costa circa €20 e vi permette di accedere in qualsiasi edificio, scalandone ogni livello e visitare la torre del tamburo. Nonostante sia permesso scattare fotografie, ricordatevi che siete all'interno di un luogo sacro, ancora in uso. Non dimenticate di visitare la sala dell'incenso dove troveret la dea del mare Tian Hou che domina il dio della ricchezza Caishen e la Bodhisattva della compassione Guanyin.
Ammirate il panorama che vi circonda e lasciatevi cullare dal senso di pace che circonda il tempio.
In sintesi:
- Distanza percorsa: 19,5 km / 44 min in auto
- Luoghi isitati: Tempio di Tien Hou a Chiwan (150CNY)
- Dove pranzare: Starbucks, NanShanQu HuaQiao Cheng DongBu GongYeQu e5 Dong
Itinerario di un giorno a Shenzhen: Sera
1 - Cena, Shenzhenwan Park View Bridge Park
In Cina si cena presto, quindi conclusa la vostra visita al tempio, potrete riscendere verso Sea World: vi si apirà un'infinita scelta di ristoranti. Andate da LiWai InOut per un'atmosfera moderna e cibo tradizionale. Imperdibili i piatti di pesce con particolare attenzione ai gamberetti (il costo di un cena a persona è di circa €25). La particolarità dei pasti asiatici è che non c'è un ordine di consumo delle pietanze come siamo abituati in Europa: si mangia tutto insieme, passando da un piatto all'altro, per poi ritornare al precedente. Non perdetevi maiale e gamberetti ed utilizzate, ovviamente, le bacchette. La spesa si aggira intorno ai €25 a persona.
Finita la vostra cena, concendetevi una passeggiata lngo la costa e raggiungete Shenzhenwan Park View Bridge Park per ammirare il ponte illuminato che collega la città a Hong Kong.
In sintesi:
- Distanza percorsa: 9,1 km / 28 min in auto
- Luoghi visitati: Shenzhenwan Park View Bridge Park
- Dove cenare: LiWai InOut, 109-/110 Zone B Chuanwei Plaza, Haishang Shijie, Futian District
Prima di partire: consigli utili
- il visto: se siete ad Hong Kong è bene che sappiate che il visto per Hong Kong non vale per il resto della Cina. Tuttavia, potete farlo alla frontiera, ma le code per fare il visto d'ingresso sono talmente lunghe che rischiate di perderci la giornata: meglio partire da casa col visto già fatto
- abbigliamento: portate vestiti leggeri adatti alla stagione, questa zona della Cina vanta un clima subtropicale con inverni miti ed estati molto calde e torride. Portate con voi una felpa leggera o una sciarpina da utilizzare negli ambienti chiusi, dove solitamente l'aria condizionata è molto alta, scarpe da ginnastica comode ed un k-way o poncho da pioggia (soprattutto se viaggiate tra maggio e settembre, incontrerete la stagione delle pioggie)
- contrattate: se vi fermate a fare shopping da piccoli venditori locali, contrattate sempre il prezzo. Loro vi diranno una cifra molto alta, voi fissate una cifra massima nella vostra testa e cominciate ad andare al ribasso; se non accettano la cifra massima che avete stabilito, andatevene: saranno loro a richiamarvi per concludere la vendita
- soggiorno: Se decidete di prolungare la vostra permanenza e godervi la vita notturna, potete consultare le nostre offerte di soggiorno a Shenzhen.
Cosa non vedere: le attrazioni a cui è meglio rinunciare
Shenzhen copre una superficie di 2050 kmq, visitarla in un giorno è pressoché impossibile. Tra le attrazioni da non prendere in considerazione, ricordiamo:
- Sea World, è un centro commerciale e non un acquario
- Nanhai E-Cool, vecchia sede della Sanyo convertita in officine creative
- Windows of the World, miniature delle principali attrazioni del mondo (tra cui pizza dei Miracoli di Pisa e piazza San Maco di Venezia)
- Happy Valley, un enorme parco giochi
- Tea Stream Valley, un posto affascinante ma troppo distante
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Cosavederein1giorno.it! Scopri di più